• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmaci News

Farmaci Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Rischio di suicidalità con Rimonabant, un farmaco antiobesità

Un report dell’FDA ( Food and Drug Administration ) ha evidenziato che il farmaco antiobesità Rimonabant ( Acomplia / Zimulti ...
Leggi articolo

Torisel nel trattamento del carcinoma a cellule renali: approvato dall’FDA

L'FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Torisel ( Temsirolimus ) nel trattamento del carcinoma a cellule renali. Torisel ...
Leggi articolo

Verso la medicina personalizzata: l’Invader UGT1A1 Molecular Assay

Nel 2005, l’FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato un nuovo test ematico che permette di personalizzare il ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Lovenox nel trattamento dell’infarto STEMI acuto

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato una nuova indicazione per Lovenox ( Enoxaparina ) nel trattamento dei ...
Leggi articolo

Approvato negli Stati Uniti, Lybrel, la contraccezione continua

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Lybrel, il primo farmaco anticoncezionale di uso continuo. Il nuovo contraccettivo Lybrel ...
Leggi articolo

Approvato negli USA Seroquel XR nel trattamento della schizofrenia

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Seroquel XR, forma extended release ( a rilascio prolungato ) dell’antipsicotico ...
Leggi articolo

Diabete mellito richiedente trattamento con Insulina: NovoMix

NovoMix comprende una serie di sospensioni iniettabili, disponibili in cartucce o in penne preriempite. NovoMix contiene il principio attivo Insulina ...
Leggi articolo

Aulin: un antinfiammatorio pericoloso ?

L’Aulin è il marchio più famoso della Nimesulide, un antinfiammatorio non steroideo ( FANS ). Nel 2002 i prodotti a ...
Leggi articolo

Studio 145: nessuna differenza tra Aranesp e placebo nella sopravvivenza dei pazienti con tumore polmonare a piccole cellule

Lo studio 145 di fase III, che ha valutato Aranesp ( Darbepoetina alfa ) in 600 pazienti con tumore polmonare ...
Leggi articolo

Farmaci per la demenza di Alzheimer: speciali avvertenze e precauzioni per l'uso di Donepezil

Aricept ( Donepezil ) è un inibitore specifico e reversibile della acetilcolinesterasi, che trova indicazione nel trattamento della demenza di ...
Leggi articolo

Alti dosaggi di Aspirina per 5 anni appaiono ridurre il rischio di tumore colon-rettale

Studi randomizzati hanno mostrato che l’Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) è in grado di ridurre il rischio nel breve periodo ...
Leggi articolo

L’inchiesta del The New York Times sulla vendita dei farmaci stimolanti l’eritropoiesi

Doctor Reap Millions for anemia drugs, ha così intitolato un articolo del The New York Times. Un’inchiesta del The New ...
Leggi articolo

Farmaci per l’anemia: i pericoli dell’iperdosaggio e dell’uso off-label

L’Oncologic Drugs Advisory Committee dell’FDA ( Food and Drug Administration ) ritiene che l’uso dei farmaci per l’anemia dovrebbero essere ...
Leggi articolo

Approvato negli USA Neupro, sistema transdermico alla Rotigotina per la malattia di Parkinson in fase precoce

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Neupro ( il sistema transdermico a base di Rotigotina ), un ...
Leggi articolo

Farmaci sperimentali nel trattamento della tromboembolia venosa

Nel trattamento della tromboembolia venosa acuta, l’Eparina a basso peso molecolare ed il pentasaccaride Fondaparinux ( Arixtra ) hanno rappresentato ...
Leggi articolo

Studio PROVE 1: efficacia del Telaprevir nei pazienti con epatite C genotipo 1

I dati di un’analisi ad interim dello studio PROVE 1 hanno dimostrato che i pazienti con epatite C, trattati con ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Altabax nel trattamento topico dell’impetigine

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l’antibatterico Altabax per il trattamento topico dell’impetigine dovuta a ceppi ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato HepaGam B per la prevenzione della reinfezione da epatite B nei pazienti sottoposti a trapianto di fegato

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha annunciato l’approvazione di HepaGam B per la prevenzione della reinfezione dell’epatite B ...
Leggi articolo

Europa: approvato Enzastaurina nel trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B

Eli Lilly ha informato che l’EMEA ( European Medicines Agency ) ha assegnato ad Enzastaurina lo stato di orphan drug ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Janumet nel trattamento del diabete di tipo 2 non controllato da Metformina o Sitagliptin

Merck ha annunciato che l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Janumet, che associa Sitagliptin e Metformina nel ...
Leggi articolo

Approvato in Europa Xyrem nel trattamento della narcolessia con cataplessia

La Commissione Europea ha approvato Xyrem ( Sodio Ossibato ) per il trattamento della narcolessia con cataplessia nei pazienti adulti. ...
Leggi articolo

Natalizumab nel trattamento della sclerosi multipla e della malattia di Crohn

Natalizumab ( Tysabri ) è un anticorpo monoclonale umanizzato, che agisce come un antagonista degli eterodimeri dell’integrina, che contengono la ...
Leggi articolo

Adrovance nelle donne in postmenopausa con osteoporosi e carenza di vitamina D

Adrovance si presenta in compresse a forma di capsula contenenti due principi attivi: Alendronato ( 70 mg ) e Colecalciferolo ...
Leggi articolo

Nesiritide nel trattamento dei pazienti con insufficienza cardiaca scompensata: precauzioni d’uso

La Nesiritide ( Natrecor ) è un peptide natriuretico di tipo B umano ( hBNP ), ottenuto mediante la tecnica ...
Leggi articolo

Amgen ha interrotto il braccio Panitumumab nello studio PACCE a causa di un’aumentata incidenza di eventi avversi

Amgen ha deciso di interrompere il trattamento con Panitumumab ( Vectibix ) nello studio PACCE, che stava valutando l’aggiunta di ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Tykerb nel trattamento del tumore alla mammella avanzato

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Tykerb ( Lapatinib ), un nuovo farmaco antitumorale, da impiegarsi assieme ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Tekturna nel trattamento dell’ipertensione

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Tekturna ( Aliskiren ) per il trattamento dell’ipertensione. L’ipertensione interessa circa ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Vaprisol nel trattamento dell’iponatriemia ipervolemica

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Vaprisol ( Conivaptan ), un antagonista del recettore dell’arginina vasopressina per ...
Leggi articolo

Farmaci dopamino agonisti: sindrome del gioco d’azzardo, aumento della libido ed ipersessualità

Da un’analisi delle segnalazioni spontanee e della letteratura, il Comitato che si occupa della valutazione delle reazioni avverse nell’Unione Europea ( ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Humira nella malattia di Crohn

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Humira ( Adalimumab ) nel trattamento dei pazienti con malattia di ...
Leggi articolo

Prevenzione primaria e secondaria: il beta-carotene, la Vitamina A e la Vitamina E possono aumentare la mortalità

I supplementi a base di antiossidanti sono impiegati nella prevenzione di diverse malattie. Ricercatori della Cochrane Hepato-Biliary Group hanno valutato ...
Leggi articolo

Aumentata incidenza di gravi eventi avversi anche mortali con i farmaci stimolanti l’eritropoiesi

Uno studio clinico di ampie dimensioni ha valutato l’impiego di un farmaco stimolante l’eritropoiesi nel trattamento dell’anemia nei pazienti affetti ...
Leggi articolo

Alphanate nel trattamento della malattia di von Willebrand

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Alphanate, un complesso del fattore di von Willebrand e del fattore ...
Leggi articolo

Obesità: profilo farmacocinetico del Rimonabant

Il Rimonabant ( Acomplia / Zimulti ) è un farmaco antiobesità che agisce come un antagonista del recettore dei cannabinoidi ...
Leggi articolo

Epatite B cronica negli adulti: Baraclude

Baraclude, che contiene il principio attivo Entecavir, trova indicazione nel trattamento dell’epatite B cronica negli adulti. Viene usato nei pazienti ...
Leggi articolo

Un nuovo farmaco antiobesità, Rimonabant: pro e contro

Negli Stati Uniti, l’FDA ( Food and Drug Administration ) non ha ancora deciso se approvare Rimonabant ( Acomplia / ...
Leggi articolo

Schizofrenia: l’FDA ha approvato Invega

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Invega ( Paliperidone ) compresse a rilascio prolungato, per il trattamento ...
Leggi articolo

Reazioni avverse: alto numero di segnalazioni per il Pregabalin

II Pregabalin ( Lyrica ) ed il Gabapentin ( Neurontin ) sono farmaci antiepilettici impiegati anche nel trattamento del dolore ...
Leggi articolo

Cabergolina e valvulopatie cardiache

Attraverso la Rete Nazionale di Farmacovigilanza ( RFN ) sono pervenute all’AIFA alcune segnalazioni che associano l'uso della Cabergolina ( ...
Leggi articolo

Rischio di frattura dell’anca per i soggetti che fanno uso per lungo tempo degli inibitori della pompa protonica

Gli inibitori della pompa protonica sono impiegati nel trattamento delle malattie acido-correlate, come la malattia da reflusso gastroesofagea ( GERD ...
Leggi articolo

Diabete di tipo 2 non-responder alla Metformina: Competact

Competact è un’associazione di due principi attivi, Pioglitazone ( 15 mg ) e Metformina ( 850 mg ), che trova ...
Leggi articolo

Possibile rischio di suicidio associato agli antidepressivi anche nei giovani adulti

L’FDA Advisory Panel ha raccomandato l’estensione di un black-box warning riguardo al rischio di suicidabilità per i farmaci antidepressivi ai ...
Leggi articolo

Prevenzione della cardiotossicità da antracicline: proprietà farmacodinamiche del Dexrazoxano

Il Dexrazoxano ( Savene ) appartiene alle sostanze disintossicanti per trattamenti citostatici. Due proprietà farmacodinamiche del Dexrazoxano, il suo effetto ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Celebrex nel trattamento dell’artrite reumatoide giovanile

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato un nuovo impiego di Celebrex ( Celecoxib): sollievo di segni e ...
Leggi articolo

Statine: proprietà farmacocinetiche di Crestor

La Rosuvastatina, principio attivo di Crestor, è una statina che viene impiegata nel trattamento dell’ipercolesterolemia primaria ( tipo IIa, inclusa ...
Leggi articolo

Divalproex: epatotossicità, teratogenicità, pancreatite

Divalproex ( Depakote ) è un farmaco che nel tratto gastrointestinale si dissocia liberando ione valproato, il principio attivo. Divalporoex ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Velcade nel linfoma a cellule del mantello, recidivato

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Velcade ( Bortezomib ) nel trattamento dei pazienti con linfoma a ...
Leggi articolo

Pfizer ha interrotto uno studio clinico che stava valutando l’associazione Torcetrapib ed Atorvastatina

Pfizer ha informato l’FDA ( Food and Drug Administration ) di aver interrotto uno studio clinico di fase III di ...
Leggi articolo

Herceptin nel trattamento del tumore mammario HER2+ dopo chirurgia

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha autorizzato l’allargamento delle indicazioni di Herceptin ( Trastuzumab ): trattamento in combinazione ...
Leggi articolo

Sprycel nei pazienti con leucemia mieloide cronica e nella leucemia linfoblastica acuta Ph+, resistenti o intolleranti

La Commissione Europea ha approvato Sprycel ( Dasatinib ) per il trattamento degli adulti con leucemia mieloide cronica in fase ...
Leggi articolo

Artrite psoriasica: Humira inibisce il danno strutturale articolare e migliora la funzione fisica

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato un’estensione delle indicazioni di Humira ( Adalimumab ): inibizione del danno ...
Leggi articolo

Programma MEDAL: critiche al confronto tra Arcoxia e Diclofenac

Merck & Co ha annunciato i risultati preliminari del programma MEDAL riguardo al farmaco antinfiammatorio Cox-2 selettivo Etoricoxib ( Arcoxia ...
Leggi articolo

Efficacia del Tolvaptan nell’iponatriemia euvolemica o ipervolemica

L’iponatriemia ( concentrazione plasmatica di sodio inferiore a 135 mmol/l ) è un predittore di morte tra i pazienti con ...
Leggi articolo

Abatacept, il primo modulatore selettivo della costimolazione delle cellule T

Abatacept ( Orencia ) è il capostipite di una nuova classe di farmaci denominati modulatori selettivi della costimolazione delle cellule ...
Leggi articolo

Noxafil nella prevenzione delle infezioni fungine da Aspergillus e Candida

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Noxafil ( Posaconazolo ) per prevenire le infezioni fungine causate da ...
Leggi articolo

Farmaci antinfiammatori non selettivi: secondo l’EMEA il rapporto rischio/beneficio rimane favorevole

Il Comitato Scientifico dell’EMEA ( European Medicine Agency ) ha concluso che il rapporto rischio/beneficio dei farmaci antinfiammatori non selettivi ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Vectibix nel carcinoma colorettale metastatico

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Vectibix ( Panitumumab ) nel trattamento dei pazienti con tumore del ...
Leggi articolo

Aricept nel trattamento della grave demenza nei pazienti con malattia di Alzheimer

L’FDA (Food and Drug Administration ) ha approvato Aricept ( Donepezil ) nel trattamento della grave forma di demenza nei ...
Leggi articolo

Remicade approvato dalla Commissione Europea nel trattamento della colite ulcerosa

La Commissione Europea ha approvato l’estensione delle indicazioni di Infliximab ( Remicade ) al trattamento della colite ulcerosa in fase ...
Leggi articolo

Diabete: approvato negli USA Januvia, il primo inibitore DPP-4

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha annunciato l’approvazione di Januvia ( Sitagliptin ) nel trattamento del diabete di ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer