• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmaci News

Farmaci Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

EMEA: l’uso dei farmaci a base di Norfloxacina per via orale nelle infezioni urinarie deve essere ridotto

L’European Medicines Agency ( EMEA ) ha raccomandato una restrizione dell’uso dei medicinali a base di Norfloxacina per via orale ...
Leggi articolo

Malattia di Parkinson: trattamento con Comtan

Comtan, il cui principio attivo è l’Entacapone, trova indicazione nel trattamento dei pazienti con malattia di Parkinson. Il morbo di ...
Leggi articolo

Acromegalia non-reponder ad altre terapie: Pegvisomant

Somavert, che contiene il principio attivo Pegvisomant ( 10, 15 o 20 mg/ml ), trova impiego nel trattamento dei pazienti ...
Leggi articolo

Trattamento della carenza di tetraidrobiopterina o della fenilchetonuria: Kuvan

Kuvan, un medicinale contenente il principio attivo Sapropterina di cloridrato, è disponibile in compresse solubili di colore giallo chiaro ( ...
Leggi articolo

Limiti all’impiego dei farmaci che stimolano l’eritropoiesi nei pazienti tumorali con anemia in trattamento chemioterapico e nei pazienti con insufficienza renale

In accordo con l’European Medicines Agency ( EMEA ), le aziende titolari degli farmaci che stimolano l’eritropoiesi ( ESA ), ...
Leggi articolo

Merck & Co: lo studio ENHANCE potrebbe essere uno espediente per aumentare le prescrizioni di Inegy / Vytorin

Per seeding trial s’intende uno studio, che ha parvenze di ricerca scientifica, ma in realtà è un espediente per ottenere ...
Leggi articolo

Farmaci antiobesità: Rimonabant associato a frequenti effetti avversi psichiatrici

Diversi gruppi di Ricercatori hanno cercato di valutare l’efficacia del Rimonabant ( Acomplia ), un farmaco anti-obesità, sulla progressione dell’aterosclerosi, ...
Leggi articolo

La terapia ormonale sostitutiva associata a rischio di ictus

La terapia ormonale sostitutiva nelle donne in menopausa ha avuto un notevole freno negli ultimi anni per il rischio di ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di ospedalizzazione per cause cardiovascolari o mortalità con l’associazione Metformina e sulfonilurea

Studi osservazionali che hanno valutato la terapia di combinazione tra Metformina ed una sulfonilurea sulla mortalità generale e/o sulla mortalità ...
Leggi articolo

Angina pectoris stabile cronica: Corlentor nei pazienti che non possono essere trattati con beta-bloccanti

Il principio attivo di Corlentor è l’Ivabradina nei dosaggi da 5 e 7.5 mg. Corlentor si usa nel trattamento sintomatico dell’angina ...
Leggi articolo

Angina pectoris cronica: l’EMEA ha approvato Latixa

L’EMEA ( European Medicines Agency ) ha dato l’autorizzazione alla commercializzazione della Ranolazina ( Latixa ) nel trattamento dei pazienti ...
Leggi articolo

Commissione Europea ha approvato Bridion per la rapida antagonizzazione del rilassamento muscolare

La Commissione Europea ha approvato Sugammadex ( Bridion ), un antagonista selettivo dei miorilassanti ( SRBA, selective relaxant binding agent ...
Leggi articolo

Infezione da virus HIV: Tipranavir

Tipranavir ( Aptivus ) è un’inibitore selettivo della proteasi non-peptidica, che trova impiego negli adulti con infezione da HIV-1 già ...
Leggi articolo

Trattamento delle malattie autoimmuni: inibitori TLR

Il sistema immunitario innato è un elemento critico di protezione nei confronti dei patogeni. I recettori specifici che riconoscono i vari ...
Leggi articolo

Incoraggianti risultati del trattamento con Laquinimod nella sclerosi multipla recidivante-remittente

Uno studio di fase 2b ha mostrato, che un nuovo farmaco sperimentale Laquinimod al dosaggio di 0.6 mg/die è in ...
Leggi articolo

Drotrecogin alfa nel trattamento della forma grave di sepsi

Xigris, il cui principio attivo è Drotrecogin alfa ( attivato ), trova indicazione nel trattamento degli adulti affetti da forma ...
Leggi articolo

L’FDA ha avviato un’indagine sul possibile rischio di tumore associato agli inibitori del TNF

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha avviato un’indagine per verificare una possibile associazione tra l’impiego degli antagonisti del ...
Leggi articolo

Cardiochirurgia: maggior rischio di mortalità con l’impiego dell’Aprotinina

L’Aprotinina ( Trasylol ) è un inibitore delle proteasi che agisce sulla plasmina e sulla callidinogenasi. E’ stata introdotta sul mercato ...
Leggi articolo

Trapianto di cellule emopoietiche progenitrici: condizionamento con Busulfan

Busilvex, il cui principio attivo è Busulfan, trova indicazione nel condizionamento ( preparatorio ) che precede il trapianto di cellule ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: Januvia migliore di Galvus ?

Vildagliptin ( Galvus ) è un inibitore della dipeptil-peptidasi 4 ( DPP-4 ), che inibisce l’inattivazione di GLP-1 ( peptide ...
Leggi articolo

Entereg per il ripristino della funzione intestinale dopo chirurgia dell'intestino

L’FDA ( Food and Drug Admistration ) ha approvato Entereg ( Alvimopan ), un farmaco che accelera il rispristino della ...
Leggi articolo

Blocco del sistema renina-angiotensina e benefici cardiovascolari e renali

I tentativi per inibire direttamente la renina negli esseri umani si sono rivelati complessi. Aliskiren ( Rasilez, Tekturna ) è il ...
Leggi articolo

Amitiza per la sindrome dell’intestino irritabile con costipazione

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Amitiza ( Lubiprostone ) per il trattamento della sindrome dell’intestino irritabile ...
Leggi articolo

Tazarotene nel trattamento dell’acne, fotodanneggiamento, psoriasi

Il Tazarotene ( Zorac ) è un retinoide topico nella formulazione crema o gel. Il farmaco trova impiego nel trattamento della ...
Leggi articolo

Malattia di Crohn moderata-grave: l’FDA ha approvato Cimzia

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Cimzia ( Certolizumab pegol ) nel trattamento della malattia di Crohn ...
Leggi articolo

Costipazione indotta da oppioidi: trattamento con Relistor

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Relistor ( Metilnaltrexone ), un farmaco in grado di favorire il ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario: approvazione accelerata di Bevacizumab

L’FDA ha approvato Avastin ( Bevacizumab ) in associazione a Paclitaxel nel trattamento dei pazienti con tumore alla mammella metastatico ...
Leggi articolo

Tysabri per il trattamento della malattia di Crohn moderata-grave: approvato dall’FDA

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Tysabri ( Natalizumab ) nel trattamento della malattia di Crohn da ...
Leggi articolo

Influenza: indicazioni di sicurezza per Oseltamivir

Tamiflu ( Oseltamivir ) è indicato nel trattamento della malattia acuta non-complicata  dovuta all’infezione da virus dell’influenza tipo A e ...
Leggi articolo

Precauzioni d'uso e speciali avvertenze: Syntocinon

L'induzione del parto mediante Ossitocina ( Syntocinon ) deve essere attuata solo quando è strettamente indicata per ragioni mediche piuttosto ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: Vildagliptin

Vildagliptin è il principio attivo di Galvus, un farmaco che trova indicazione nel trattamento del diabete mellito di tipo 2. Galvus ...
Leggi articolo

Beta-talassemia major: Exjade nel trattamento del sovraccarico di ferro

Exjade è un medicinale, disponibile sotto forma di compresse dispersibili rotonde, di colore biancastro che, disciolte in un liquido come ...
Leggi articolo

La Vitamina A, il Beta-carotene, e la Vitamina E possono aumentare la mortalità

La ricerca fisiologica e su animali, così come gli studi osservazionali, hanno indicato che gli antiossidanti, assunti come supplementi, possono ...
Leggi articolo

Sintomi associati alla rinite allergica o all’orticaria: trattamento con Azomyr

Azomyr è un farmaco contenente il principio attivo Desloratadina. È disponibile in compresse da 5 mg, come liofilizzato orale da ...
Leggi articolo

Trattamento dei pazienti obesi e in sovrappeso: Xenical

Xenical, il cui il principio attivo è Orlistat , trova indicazione in associazione a una dieta per il trattamento dei ...
Leggi articolo

Aquilda nell’iponatriemia diluizionale euvolemica e ipervolemica: ritirata la domanda di commercializzazione

Il 23 maggio 2008 Sanofi-Aventis ha notificato ufficialmente al CHMP ( Comitato per i medicinali per uso umano ) che ...
Leggi articolo

Trizivir, una combinazione di Abacavir, Lamivudina e Zidovudina nel trattamento dell’infezione da virus HIV

Trizivir è un farmaco antivirale, contenente tre principi attivi: Abacavir ( 300 mg ), Lamivudina ( 150 mg ) e ...
Leggi articolo

Infezione da virus HIV; Combivir, un’associazione di Lamivudina e Zidovudina

Combivir è un farmaco antivirale, contenente i principi attivi Lamivudina ( 150 mg ) e Zidovudina ( 300 mg ). ...
Leggi articolo

Rischio di eventi avversi entro 3 mesi dalla sospensione della terapia con Clopidogrel nella sindrome coronarica acuta

I pazienti che ricevono il farmaco antiaggregante piastrinico Clopidogrel ( Plavix ) dopo una sindrome coronarica acuta appaiono essere a ...
Leggi articolo

Nexium per i bambini di 1-11 anni d’età con malattia da reflusso gastroesofageo

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Nexium ( Esomeprazolo ) per l’impiego di breve periodo nei bambini ...
Leggi articolo

Leucemia linfocitica cronica: trattamento con MabCampath

Il principio attivo di MabCampath è Alemtuzumab ( 10 mg/ml o 30 mg/ml ). MabCampath è un farmaco antitumorale. È indicato ...
Leggi articolo

Anemia nei pazienti con tumore: i farmaci stimolanti l’eritropoiesi aumentano il rischio di mortalità

Uno studio di Ricercatori della Northwestern University – Feinberg School of Medicine, ha mostrato che i farmaci stimolati l’eritropoiesi ( ...
Leggi articolo

Aterosclerosi: i dubbi sull’efficacia di Vytorin

Merck & Co e Schering-Plough hanno presentato i dati preliminari dello studio ENHANCE. Non è stata osservata nessuna differenza significativa tra ...
Leggi articolo

I risultati dello studio ENHANCE hanno indotto l’FDA a sottoporre a revisione Vytorin

L’FDA ( Food and Drug Adminstration ) ha annunciato che sarà avvio alla revisione di Vytorin ( Simvastatina + Ezetimibe; ...
Leggi articolo

Anemia associata a tumore: tromboembolia venosa e mortalità dopo somministrazione di Eritropoietina ricombinante e di Darbepoetina alfa

I farmaci stimolanti l’eritropoiesi ( ESA ), Eritropoietina e Darbepoetina-alfa ( Aranesp ), sono stati approvati per il trattamento dell’anemia ...
Leggi articolo

Humira: l’FDA ha approvato l’impiego nella psoriasi a placche, forma moderata-grave

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Humira ( Adalimumab ) nel trattamento dei pazienti adulti con psoriasi ...
Leggi articolo

Inibitori della pompa protonica: le differenze nella farmacocinetica si riflettono sulla risposta clinica

Nella terapia delle patologie acido-correlate è importante un'efficace e duratura soppressione della secrezione acida gastrica. Gli inibitori della pompa protonica ...
Leggi articolo

Malattia di Fabry: terapia di sostituzione enzimatica con Replagal

Replagal è una terapia sostitutiva enzimatica. Agalsidasi alfa è una copia dell’enzima umano alfa-galattosidasi A, ottenuta mediante tecnologia del DNA ...
Leggi articolo

Malattie autoimmuni infiammatorie: Tocilizumab, un anticorpo umanizzato anti recettore IL-6

L’interleuchina 6 ( Il-6 ) è una citochina pleiotropica, che regola le risposte immunitarie e le reazioni infiammatorie. L’iperproduzione di IL-6 ...
Leggi articolo

Farmaci antivirali per l'epatite C: Ribavirina e Interferone

In alcuni casi i percorsi necessari per autorizzare i nuovi farmaci conducono a ingiustificate differenze nelle indicazioni terapeutiche. Un esempio è ...
Leggi articolo

I bifosfonati possono causare osteonecrosi della mandibola

I bifosfonati, che agiscono inibendo il riassorbimento osseo, sono impiegati nella prevenzione e nel trattamento dell’osteoporosi, osteite deformante ( malattia ...
Leggi articolo

Comportamenti bizzarri associati al sonno causati da Zolpidem, un farmaco per l'insonnia

Stilnox ( Zolpidem ) è stato registrato in Australia nel 1996. Fin dal 1997, il TGA ( Therapeutic Goods Administration ...
Leggi articolo

Indicazioni d'uso della Duloxetina: depressione maggiore, neuropatia diabetica, ed incontinenza da stress

Nel trattamento del disturbo depressivo maggiore e la neuropatia diabetica, la Duloxetina è commercializzata con il marchio Cymbalta, mentre nel ...
Leggi articolo

Inovelon nel trattamento della sindrome di Lennox-Gastaut

Inovelon, il cui principio attivo è la Rufinamide, è indicato in pazienti di età pari o superiore a 4 anni ...
Leggi articolo

Dubbi sulla sicurezza cardiovascolare dei due glitazoni, Actos e Avandia

Il Rosiglitazone ( Avandia; Avandamet ) ed il Pioglitazone ( Actos; Competact ) sono farmaci per il diabete di tipo ...
Leggi articolo

Haldol ed effetto tossico a livello cardiaco

Tra gli antipsicotici di prima generazione, l’Aloperidolo ( Haldol, Serenase ) rappresenta uno dei farmaci più utilizzati per la gestione delle ...
Leggi articolo

Tumore a cellule renali in fase avanzata: Bevacizumab come trattamento di prima linea

La Commissione Europea ha approvato Avastin ( Bevacizumab ) come trattamento di prima linea nei pazienti con carcinoma a cellule ...
Leggi articolo

Antipsicotici: Olanzapina associato a rischio di guadagno di peso e iperglicemia

Eli Lilly ha aggiunto un boxed warning alla scheda tecnica di Zyprexa ( Olanzapina ), un antipsicotico atipico, che trova ...
Leggi articolo

Nateglinide nel trattamento del diabete mellito di tipo 2

Starlix, il cui principio attivo è la Nateglinide, trova indicazione nei pazienti affetti da diabete non insulino-dipendente ( diabete mellito ...
Leggi articolo

Lanreotide nel trattamento dell'acromegalia

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Somatuline Depot ( Lanreotide ) nel trattamento dell’acromegalia, una rara e ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer